12 Ore 1975

Roberto Bianchini

Roberto-Bianchini-pilota-organizzazione-gare-motocross

“Troppo bello! Ci devo essere per forza”.

Parla Roberto Bianchini, versiliese, che dopo qualche anno trascorso tra i cadetti del motocross, iniziò ad appassionarsi all’organizzazione di eventi motociclistici fino a farlo diventare il proprio lavoro. Oggi Roberto, attraverso la sua FX-Action, gestisce sotto l’egida FMI una decina di campionati italiani.

“Il mondo del fuoristrada d’epoca mi ha sempre affascinato. Quando ero ragazzo non mi potevo permettere le moto che desideravo, poi negli anni ho avuto la fortuna di gestire anche il Campionato Motocross d’epoca e devo ammettere che ogni gara la vivo più da fan che da organizzatore. Questo mondo mi procura ancora moltissima emozione vedendo girare quelle due tempi anzianotte ma tanto arzille”

 

“Domenica prossima ci sarà un nuovo round del campionato a Ravenna ed è incredibile quanto sia, anche tra i crossisti, il fermento intorno alla 12 ore, se ne parla moltissimo, credo che avrete difficoltà ad accettare tutte le iscrizioni”

Non preoccuparti, ci sono 177 slot di partenza da riempire…

“Sarà, ma io mi sono già appuntato sul telefonino di inviare la mia iscrizione il primo giorno di luglio. Non voglio rischiare, poi, alla fine di un’annata stressante, sarà ancora più piacevole ritrovare gli idoli della mia gioventù, senza considerare che iscrivendomi sarò obbligato a prepararmi fisicamente, il che è sempre un bene”

Sai già come parteciperai?

Inizialmente avevo previsto di correre da solo nella marathon, ma sto parlando con un paio di amici per capire quanto mi potrebbe sollecitare gareggiare in coppia. L’unica cosa certa è la moto con cui mi presenterò al via: una bellissima SWM”