È Enduro 50 domeniche all’anno, tra Gare e “uscite”, è un certo livello, è tecnica e preparazione, ormai uno standard. È un divertimento, ma anche un impegno o un lavoro. Comunque una funzione sempre più difficile del tempo (libero). Però è successo che, quando si è sentito parlare, in quel momento ufficiosamente, a titolo di sondaggio, della riproposizione della 12 Ore de Il Ciocco, le risposte sono state di due tipi soltanto: stringere la stagione o… allargare l’anno. In ogni caso s’ha da fare! Ma, come si fa una 12 ore a Coppie cinquant’anni dopo? Intanto si fa, questo è certo. Poi ci si preoccupa di adattare la formula vincente alle caratteristiche di riscontro dei nostri tempi. Sono da rivedere certi dettagli, poiché il bello dell’Enduro è che è rimasto fedele a sé stesso (e lo sarà sempre!). Infine ai giorni nostri ci piace soffrire, ma anche profiter, come dicono i francesi, di contratti meno… sacrificali. Ecco, fare della 12 Ore una Corsa, un Evento e una Festa (avrete notato le maiuscole), suggerisce innanzitutto di prolungarne l’azione benefica e l’intensità aumentandone il dosaggio. Questo possiamo anticiparlo chiaramente: sarà una 12 Ore… in due giorni, più il terzo per ritrovarsi e conoscerci meglio, all’inizio. Venerdì, Sabato, Domenica, 21-22-23 Ottobre 2022.

Piano, Non Spingete!
Le iscrizioni non sono ancora aperte, ma è già ressa