12 Ore 1975

Marco Graziani

marco-graziani-enduro-rider-bike

Marco Graziani, uno dei fuoristradisti toscani più titolati, sicuramente il più longevo. Una specie di Gritti “de’ Noantri”, visto che dopo mezzo secolo di attività agonistica continua a gareggiare con ambizioni spesso premiate.

Si è sempre diviso tra i campi di motocross e le pietraie della regolarità, riuscendo ad eccellere in entrambe.

Figurava anche lui tra i partenti della 12 ore del 1975. Aveva 24 anni e le ottime qualità che già in quegli anni aveva dimostrato, trovarono una conferma in quella gara in cui, unico toscano, si posizionò nella top ten dell’assoluta in coppia con Enzo Mengozzi.

Anche suo fratello Mario di poco più giovane è anch’egli tuttora in attività, protagonista del campionato italiano ed europeo regolarità gruppo 5 e sembrava quasi scontato che i due facessero coppia alla #dodiciore.

 Ho sentito dire che tornerai sul luogo del delitto in coppia con tuo fratello:

“In verità non ero convintissimo di partecipare, poi una telefonata di Enzo Mengozzi che suggeriva di ricostituire la coppia di allora ha fatto immediatamente riaccendere il fuoco. Sono troppi i bei ricordi che accompagnano quell’esperienza così particolare. Il risveglio alle quattro del mattino per partire alle sei, in piena notte. Gareggiare al fianco di grandi campioni e misurarsi con loro in quella bellissima speciale tracciata sul percorso delle gare ippiche, tra steccati e balle di paglia, con allunghi da brivido e brusche chicanes. Ancora oggi, a settant’anni, dopo centinaia di gare, le foto che mi ritraggono su quella prova speciale, le riguardo spesso con una forte emozione. Certamente Mario, mio fratello si merita un compagno più forte di me e il suo team sta preparando la gara con molto impegno”

 

Prima di passare alle gare d’epoca, Marco ha vinto la bellezza di 17 titoli regionali; è salito sul podio del campionato europeo nel 1979, due volte terzo nell’italiano senior, terzo alla Valli dell’87.

Tre volte campione italiano motocross d’Epoca. Perché non tentare di migliorare la prestazione di allora? In fondo ha solo settant’anni!

“Se sorgessero difficoltà, che oggi mi sfuggono, verrò comunque al Ciocco per mettermi a disposizione dell’organizzazione” (Marco è stato, tra l’altro, uno dei vicedirettori di gara alla Sei Giorni del 1981)
In un modo o nell’altro #iocisarò